Categoria: Uncategorized Pagina 1 di 4

RIFIORIRE II EDIZIONE

Rifiorire inserito nel progetto “AgriCultura” dell’Associazione Set Me Free ETS in partenariato con il Quinto circolo didattico “Maria Montessori” prevede l’affidamento di una piantina di girasole a chiunque ne faccia richiesta ( fino ad esaurimento piantine) stipulando un accordo tra le parti.

La richiesta per la presa in carico dovrà essere comunicata alla rappresentante di classe di riferimento che riferirà alla scuola e all’associazione i nominativi delle famiglie affidatarie. Solo in un secondo momento verranno divulgati i giorni e le modalità per la consegna.

Il patto vede protagonisti i fruitori nella cura della pianta nel periodo che va dalla distribuzione alla fioritura del girasole.  Per cura si intende tutto quello che concerne il nutrimento, curiosità, pazienza, generosità, accuratezza, tenerezza, ottimismo, AMORE. Come vademecum si lascerà un’etichetta per le indicazioni sul processo di cura della pianta. Quando sboccerà il fiore taggaci su instagram  in una foto nelle tue storie o in un tuo post sul profilo social dell’associazione  (ass­_set_me_free ) e la condivideremo.

I fiori, in quanto esseri viventi in relazione, così come gli umani ricevono e danno nutrimento, respiro, emozioni, VITA! Ogni fiore che sboccia ci ricorda la spinta vitale e il bisogno di colori che c’è nel mondo.

L’associazione Set Me Free ETS è da sempre sensibile ad ogni forma di cura vs qualsivoglia essere vivente. Vogliamo infondere questa sensibilità anche in TE.

Dona il tuo 5 per 1000 inserendo il C.F. 95145120630 nella dichiarazione dei redditi.

Contributi Pubblici (anno 2023)

Carnevale 2024- Immaginare E’ creare un mondo migliore

Il senso delle cose nasce da immagini e simboli che non hanno un significato precostituito oggettivo ma dipendono dalle varie soggettività e differenti visioni del mondo che hanno pari diritto di esistenza.

La circolarità dei simboli e delle immagini sono mutuate dalla comunità locale di appartenenza ma allo stesso tempo la innovano in una dimensione trasformativa e rigenerativa di matrici emotive, permesse dallo scambio comunicativo tra “Me e l’Altro”, tra soggetto e oggetto.  Attraverso la partecipazione collettiva degli abitanti e delle scuole, si intende generare la trasformazione della realtà attraverso l’immaginazione.

Percepire un’ìimmagine esterna data dalla realtà, ci permette di rappresentarla dentro di noi. Non sempre c’e’ un grado di coerenza ma l’uomo tende a trasformare quell’immagine secondo la propria storia di vita. Lo scopo del carnevale è quello di integrare le due immagini, esterna e interna riconnotandole in aspetti positivi e migliorativi. Il carnevale è l’opportunità paradossale ed integrativa di riabilitare tutte quelle immagini e simboli denotati dalla storia come minacciosi e aberranti, e, contestualmente di  ridicolizzare, dissacrare, ironizzare su quelle rappresentazioni fantasmatiche che assumono un significato imposto e precostituito di bellezza  omologante, che invece di arricchire, impoverisce e mistifica la natura e di noi in essa. L’immaginazione è sincronica alla trasformazione della realtà. Quando sembra di essere i soli a sperare, si accingono a risplendere nuovi spunti per il cambiamento, immaginato e realizzato in collaborazione, solidarizzando.  Nel momento stesso che  immagini un mondo migliore, metti in atto dei comportamenti che lo creano.

Pagina 1 di 4

Powered by WordPress - Associazione di Promozione Sociale Set Me Free